Rimedi floriterapici per alleviare la Sindrome Premestruale
RIMEDI FLORITERAPICI PER ALLEVIARE LA SINDROME PREMESTRUALE
La sindrome premestruale (PMS) si manifesta con variazioni fisiche ed emotive circa 5-6 giorni prima dell’inizio della mestruazione.
Si pensa che alla base vi sia molto spesso un conflitto psichico correlato con la difficoltà di accettare e di vivere il ruolo femminile. La difficoltà nasce quasi sempre dalla scarsa accettazione, come modello di riferimento femminile, del ruolo materno e questo causa nelle figlie un grande senso di frustrazione.
Vediamo quali sono le principali manifestazioni:
-la cefalea è un sintomo molto frequente e spesso coinvolge anche parte dall’orbita oculare; può indicare che il soggetto “non vuole guardare una realtà fenomenologica inaccettabile”
-l’edema alle estremità, soprattutto degli arti inferiori, è presente nei soggetti con problematica psicologica legata alla visione del futuro.
-la tensione mammaria, sostenuta dalla ritenzione idrica fa riferimento da un lato al senso di inadeguatezza derivante da un esempio materno invalidante e dall’altro l’aspettativa di non riuscire nella procreazione.
-il gonfiore addominale e la stipsi sono correlati al fatto di non lasciarsi andare alle proprie emozioni che risultano troppo controllate dalla mente.
-l’eccesso di prolattina, che stimola direttamente la ghiandola mammaria determinandone una fase di dolore premestruale, altera il rapporto estrogeni/progesterone, con un aumento estrogenico. Questo indurrebbe una diminuzione della sintesi di serotonina dal triptofano e ciò porterebbe ad alterazione dell’umore in senso depressivo ed un aumento della vasopressione e quindi della ritenzione idrica.
Consigli del Naturopata
Un approccio alla PMS attraverso i fiori Australiani e di Bach può rappresentare un valido supporto terapeutico. La floriterapia è tesa all’armonizzazione e purificazione sul piano psichico, ripristinando le vibrazioni energetiche proprie dello stato di salute, eliminando stati d’animo ed emozioni negativi, stimolando così il processo di auto guarigione insito in ogni individuo in virtù della sua forza vitale.
Per il trattamento vengono consigliati i seguenti fiori di Bach:
–MUSTARD: il sintomo chiave è la tristezza improvvisa e inspiegabile, una depressione che sopraggiunge senza una causa apparente.
–CRAB APPLE: considerato il fiore della “purificazione”, per coloro che manifestano un’eccessiva attenzione al dettaglio e alla pulizia nel mondo esterno e fisicamente un forte disgusto per sé stessi; si adatta quindi alle donne che vivono il ciclo mestruale come “sporco”, fastidioso, imbarazzante, come qualcosa da nascondere. Molto utile per favorire la disintossicazione che si accompagna al flusso e per chi presenta in concomitanza acne o manifestazioni cutanee.
–CHICORY: il cui archetipo negativo è la possessività a livello cosciente o inconscio, che si manifesta con una personalità forte, perfezionista, poco spontanea nei sentimenti dietro alla quale vi è sempre una profonda insoddisfazione spirituale, un vuoto interiore. Chicory aiuta a convivere meglio con le proprie necessità e il proprio corpo, favorendo anche da un punto di vista fisico l’eliminazione delle scorie metaboliche e del ricambio cellulare.
–WALNUT: corregge gli stati negativi dell’insicurezza, dell’instabilità ed incostanza durante importanti cambiamenti di vita donando fiducia in sé stessi e, nello specifico, la capacità di accettazione del mutamento della propria femminilità all’interno del ciclo ovarico.
–IMPATIENT: il cui archetipo negativo è l’iperattività e l’intolleranza nei confronti dei ritmi altrui, considerati lenti. Per le donne facilmente irritabili che non concedono alcuno spazio alla loro femminilità in quanto non vogliono o non hanno il tempo di farlo e il ciclo mestruale rappresenta una perdita di tempo che sottrae risorse alle loro attività.
–SCHLERANTHUS: il cui archetipo negativo sono l’indecisione costante e la mancanza di equilibrio, che si manifestano con sbalzi d’umore e tutti i sintomi fisici di squilibrio energetico, ad esempio oscillazione del peso corporeo, allegria/tristezza, problemi intestinali, vertigini.
–ROCK WATER: collegato al principio spirituale negativo della repressione della propria personalità e autonegazione: le donne in questo caso sono più rigide e perfezioniste, vivono il loro ciclo mestruale in modo doloroso come un evento estraneo a se stesse, di cui potrebbero addirittura fare a meno in quanto scomodo.
–OLIVE: il cui archetipo negativo è rappresentato dall’esaurimento completo delle forze fisiche in quanto si è abusato delle proprie energie vitali. Olive dona grande forza e vitalità, quindi ottimo anche nella SPM, spesso molto stancante.
Per i fiori Australiani viene consigliata una miscela chiama EQUILIBRIO DONNA composta da:
- Billy Goat Plum: per le sensazioni di vergogna e auto-disgusto. Per ogni donna che percepisce l’atto sessuale con repulsione e ripugnanza. Di aiuto nelle problematiche cutanee come, ad esempio, acne, eczema e dermatiti soprattutto quando sono influenzate dal ciclo ormonale femminile.
- Bottlebrush: permette di vivere tutti i cambiamenti fisici (gravidanza, menopausa, ecc…) e sociali con serenità e fiducia nel futuro. Favorisce un sano e vicendevole rapporto madre-figlio.
- Bush Fuchsia: favorisce il riequilibrio dell’ipotalamo e accresce l’intuito e la capacità di essere in sintonia con la natura e i ritmi terrestri.
- Crowea: ha un notevole effetto tranquillizzante e tonificante su corpo e mente, donando un intenso senso di benessere e quiete. E’ un ottimo rimedio per l’ansia rilassando i muscoli e favorendo un’attività riequilibrante dello stomaco.
- Five Corners: favorisce l’amore e l’accettazione di se stessi. Aiuta a riscoprire ed apprezzare la propria bellezza, permettendo alla propria personalità di esprimersi liberamente.
- Mulla Mulla: utile a controllare le situazioni caratterizzate da eccesso di calore, come ad esempio sudorazioni, sintomatologie della sindrome premestruale, vaginiti, vampate di calore in menopausa.
- OId Man Banksia: dona la capacità di gestire qualsiasi situazione impegnativa che la vita presenti. Riequilibra l’attività tiroidea.
- Peach-flowered Tea Tree: specifico per gli umori altalenanti; riequilibra, sul piano fisico, l’attività pancreatica.
- She Oak: si parla tanto ormai di questo particolarissimo fiore australiano che ha uno spettro d’azione tanto ampio da risultare quasi incredibile. Le principali azioni sono per assenza o irregolarità mestruali, per infertilità che non ha cause fisiche apparenti, nella menopausa e nella sindrome premestruale. Più del 20% dell’infertilità femminile è dovuta a cause sconosciute, può esserci un blocco emozionale consapevole o inconsapevole di varia natura (senso di inadeguatezza, preoccupazioni ecc.) che impedisce alla donna di rimanere incinta, She Oak aiuta a chiarire e dissipare i blocchi emotivi che possono impedire la gravidanza. Ha anche un’azione fortemente idratante (io lo aggiungo anche alle creme) e reidrata l’utero la cui disidratazione può essere un’altra delle cause di squilibrio, blocca il muco chiaro delle tube di Falloppio per creare un muco cervicale sano. Questo fiore è un aiuto prezioso per regolare la produzione di ormoni riproduttivi, specialmente quando si ha amenorrea, mestruazioni irregolari o problemi vari col ciclo. Molti ginecologi usano questa essenza per i disequilibri ormonali, compresa la sindrome in quanto aiuta a superare gli squilibri ormonali in qualsiasi fase della vita di una donna, favorendo il riequilibrio dell’attività ovarica.
Dott.ssa Maria Chiara Destro