Riflessologia plantare Orientale: la mia esperienza da cliente e da terapeuta
RILFESSOLOGIA PLANTARE ORIENATALE: LA MIA ESPERIENZA DA CLIENTE E DA TERAPEUTA
Mi ha sempre affascinato l’arte del massaggio in ogni sua forma ed in ogni sua tecnica. Principalmente lo scopo dei trattamenti, di cui vado alla ricerca, è quello di allentare le tensioni, scaricare lo stress, ricaricare la giusta energia e migliorare la qualità del sonno.
In nessun tipo di massaggio sono mai riuscita a trovare un adeguato giovamento per le mie necessità; sebbene alla fine dei trattamenti avessi comunque la sensazione di aver ricevuto una coccola, ho sempre avuto la sensazione che potevo raggiungere dei risultati diversi: dovevo solo trovare la tecnica giusta.
Da quando ho scoperto la Riflessologa Plantare Orientale, di cui ne sono diventata una professionista, mi si è aperto un mondo. Con mia grande sorpresa mi accorsi, fin dal primo trattamento, che il corpo si distendeva, si trasformava in una piuma leggera, lasciandosi incantare dal movimento manuale del professionista. Appena trascorsi pochi minuti riuscivo a scollegarmi da ogni pensiero fino ad addormentarmi in un sonno profondo e rigenerante, cosa mai capitata in nessun altro massaggio.
La mappa dalla quale ho tratto maggior giovamento agisce soprattutto a livello psico-emozionale. Quando mi veniva trattata una determinata zona (dorso del piede), con un movimento specifico dell’indice (a onda), è la parte del trattamento che più scioglieva le tensioni a livello mentale e mi dava la sensazione che la testa si alleggerisse. Alla sera il mio riposo era più rigenerante e sicuramente la durata del mio sonno era maggiore.
Ma che cosa rappresenta la mappa?
Rappresenta il dorso del piede dove alcune zone fanno riferimento ai punti cardinali:
EST: è la parte centrale del dorso del piede;
SUD: è la parte laterale esterna del piede;
CENTRO: è la punta delle dita;
OVEST: è la parte posteriore del tallone;
NORD: è la parte laterale interna del piede;
E’ una mappa collegata alla testa, alle caratteristiche della personalità, alla psicologia ed è molto utile per le situazioni di stress; inoltre aiuta la crescita e la rigenerazione cellulare.
Per essere sicura al 100% che il trattamento di riflessologia avesse modificato il mio stato energetico, intervenendo su alcune onde del mio sistema celebrale (soprattutto le onde alfa), ho voluto fare un esperimento: misurare la propagazione di queste onde prima e dopo il trattamento.
In che modo?
Grazie ad un sensore bioenergetico che valuta sia lo stato di salute energetico degli organi sia la qualità delle onde di emissione Alfa, Beta, Gamma e Delta del nostro sistema celebrale. Tenendo conto che il trattamento l’ho ricevuto alle 18.30, la prima lettura del test avvenuta alle 17.15 dava come risultato un ciclo circadiano completamente sballato del sistema simpatico e parasimpatico: il sistema simpatico era iperattivo, mentre il sistema parasimpatico era ipoattivo; il tutto accompagnato da un eccesso di cortisolo a livello surrenalico. Questo mi indicava chiaramente che il corpo era in acidosi e non era in fase auto riparativa cellulare. Dopo l’ora di trattamento ho voluto verificare se queste condizioni sussistevano ancora oppure no: con mia grande sorpresa ma anche felicità ho visto che il ciclo circadiano del sistema celebrale aveva invertito la sua attività rimettendo in moto il sistema parasimpatico e allentando la morsa del sistema simpatico. A livello di colonna vertebrale alcune lombari che risultavano energeticamente sbilanciate hanno riacquistato il loro assetto energetico corretto ed infine la circolazione energetica attraverso i liquidi nel corpo è migliorata.
Quindi concludendo ho verificato che il trattamento di riflessologia ha portato efficacemente beneficio sia a livello fisico che a livello celebrale e che questa testimonianza non si è basata solo su una sensazione ma ha avuto anche riscontro da parte di una strumentazione elettronica.
Attualmente come riflessologa plantare sto ricevendo dei riscontri incredibili da parte dei miei clienti, sia da parte di coloro che si sono avvicinati la prima volta a questo tipo di trattamento sia da parte di chi ha voluto investire sulla propria salute e sul proprio benessere a lungo termine.
Dott.ssa Maria Chiara Destro